In-Community 2022/2023, riparte il percorso di accelerazione
dedicato alle realtà del Terzo Settore

In-Community 2022/2023, riparte il percorso di accelerazione
dedicato alle realtà del Terzo Settore

È aperta la call per partecipare all’edizione 2022-2023 del percorso In-Community.

In-Community è un percorso di accelerazione sviluppato all’interno di Pro Officine Mezzogiorno, il progetto di inclusione e rigenerazione sociale realizzato con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Italiacamp e sviluppato insieme al Comune di LecceThe Qube e l’Istituto “Galilei – Costa – Scarambone” e che, ogni anno, coinvolge le realtà locali del Terzo Settore.

Il percorso ha l’obiettivo di individuare e rispondere alle necessità dei team e fornire conoscenze e competenze utili allo sviluppo del progetto grazie al contributo di esperti e tutor qualificati.

Il percorso, composto da 98 ore suddivise in sessioni comuni e individuali, si struttura in tre fasi:

  • Fase 0: incontri one to one con le realtà selezionate per identificare i loro bisogni formativi e programmare il percorso
  • Fase 1: un percorso di formazione di base in presenza presso Officine Cantelmo, comune a tutte le realtà selezionate, composto da 14 incontri di 3 ore ciascuno (5 incontri al mese, fascia oraria 9.00-13.00)
  • Fase 2: 14 sessioni di mentorship della durata di 4 ore ciascuna che vengono definite tra mentor e realtà. Le lezioni si svolgono in presenza presso Molo 12 Coworking Space oppure online tramite piattaforma Zoom.

Le tre realtà che hanno partecipato alla prima edizione di In-Community sono Movidabilia, Locomotive Jazz Club e Culturambiente e durante il Demo Day hanno avuto l’occasione di presentare i loro progetti a una platea di stakeholder e appassionati di innovazione.

Partecipa alla call e inizia il percorso di accelerazione!

Per rispondere alle necessità di ogni team e fornire conoscenze e competenze utili allo sviluppo del progetto ogni realtà avrà a disposizione:

  • 5.000€ da utilizzare per lo sviluppo di un progetto finale o per soddisfare bisogni emersi durante il percorso di accelerazione
  • Incontri one to one per identificare i bisogni e programmare un percorso su misura
  • 14 sessioni di mentorship con esperti e tutor.

Se la tua realtà opera nel Terzo Settore e vuoi dare slancio al tuo progetto, hai tempo solo fino al 30 settembre per iscriverti al portale di Pro Officine Mezzogiorno e candidare il tuo progetto sul portale di Pro Officine Mezzogiorno.

theqube-finanza agevolata-servizi per aziende-2020

CONTATTI:
Tel: 0832-665002
Email: info@theqube.it

Cookie Policy
Privacy Policy