Lanciare una startup partendo da un’idea nell’arco di un weekend è possibile. E lo sarà di nuovo in presenza dal 12 al 14 novembre in occasione di Startup Weekend Lecce presso le Officine Cantelmo.
Dopo più di un anno di pandemia e un’edizione online, The Qube è felice di annunciare che la settima edizione di Startup Weekend Lecce, l’evento di formazione e competizione più conosciuto al mondo per pensare fuori dagli schemi e cambiare il proprio futuro, è pronto per tornare al 100% dal vivo: organizzato in collaborazione con le Officine Cantelmo e promosso dall’acceleratore americano Techstars, si tratta di una vera e propria palestra imprenditoriale in cui immergersi per 54 ore, dove incontrare coach ed imprenditori esperti in sviluppo business, marketing, development e growth hacking, i quali supporteranno tutti i partecipanti nello sviluppo e nella realizzazione di un progetto innovativo da trasformare in impresa.
Startup Weekend rientra nel progetto “Startup Weekend Salento – Imprese Culturali e Creative a Sud” approvato nell’ambito del Programma Straordinario in Materia di Cultura e Spettacolo promosso da Puglia Promozione.
Curiosi, innovatori e talenti che vogliono mettere le mani su un’idea da realizzare e mettersi in gioco per trovare nuove opportunità o nuovi compagni d’avventura da inserire all’interno del proprio team. Ma non solo: Startup Weekend è aperto anche a chi non ha un’idea ma desidera partecipare ugualmente per votare le idee degli altri e mettersi in gioco. Grinta, voglia di fare e di divertirsi sono gli ingredienti che lo rendono un evento unico e imperdibile ogni anno.
Per partecipare è necessario acquistare il biglietto sulla piattaforma ufficiale. Il biglietto dà accesso alla tre giorni “a numero chiuso” e include anche i costi per i pasti, mentre il momento della competition fra i progetti dei team avviene la domenica pomeriggio ed è aperta anche ai visitatori.
Startup Weekend sarà un fine settimana entusiasmante e ricco di sorprese per chiunque vi prenda parte in diversi momenti.
Fischio d’inizio il venerdì pomeriggio: i partecipanti presenteranno le proprie idee che successivamente verranno validate e selezionate. Inizieranno quindi a formarsi i team sfidanti che, durante la giornata di sabato formuleranno i loro progetti di impresa e toccheranno con mano tutte le fasi che compongono la creazione di una startup. Dalle attività di brainstorming, finalizzate allo sviluppo di un business model, all’elaborazione dei piani aziendali e la creazione di prototipi di base nel corso dell’evento vedremo le idee iniziali strutturarsi in nuovi progetti imprenditoriali.
Sarà un percorso intenso che raggiungerà l’apice domenica alle 18.00 con la pitch presentation: i progetti d’impresa sviluppati verranno finalmente presentati davanti ad una giuria di imprenditori e investitori che decreteranno su un podio le idee migliori
I team che parteciperanno alla “maratona” non saranno mai da soli: professionisti come business developers, formatori e marketers appartenenti allo “startup ecosystem” supporteranno ed incoraggeranno i team nello sviluppo dei progetti imprenditoriali condividendo le proprie competenze ed esperienze, e il proprio know-how sviluppato negli anni.
Alcuni tra i professionisti dell’edizione di quest’anno, in veste di coach e mentor, saranno:
Elisa Monsellato (Swap Museum), Alessandra De Luca (SENEC Italia), Francesco Serravalle (Inneko Fractional), Michele Lo Russo (GoDesk), Giuseppe Arrigo e Marcello Perone (Ardeek), Cesare Liaci (CoolClub), Giovanni Zappatore (BionIT Labs), Francesca Felline (CETMA), Gianluca Trullo (MRS), Giorgio Mele (Zemove) e tanti altri.
A comporre la giuria e di conseguenza a valutare i progetti in gara e formulare la classifica ci saranno prestigiosi ospiti: Carlo Salvemini (Sindaco di Lecce), Aldo Patruno (Regione Puglia), Marco Cataldo (Officine Cantelmo), Giuseppa Antonaci (ITS Puglia) e tanti altri.
Startup Weekend è una vera e propria palestra che permette ai partecipanti di mettersi in gioco in un contesto amichevole e divertente, di sviluppare nuove skills, rafforzare le proprie competenze e di fare nuove conoscenze per poter allargare il proprio network.
Ma, sopra ad ogni cosa, Startup Weekend è un’ottima occasione per tirare finalmente i propri sogni fuori dal cassetto e farli diventare realtà!
È possibile prenotare il proprio posto a bordo acquistando un biglietto qui, tutte le novità sono invece disponibili sulle pagine social Facebook, Instagram e Twitter.
Per maggiori info: info@theqube.it / +39 0832 665002.