Nell’ambito del programma “Seed per il Sud”, CDP Venture Capital Sgr – Fondo Italia Venture II ha co-investito in quattro startup del portafoglio di The Qube, grazie al supporto dell’Advisor Giovanni De Caro, contribuendo a sviluppare alcune fra le realtà più innovative del Mezzogiorno, e nello specifico 3 startup in Puglia e 1 in Basilicata.
L’importo totale di queste operazioni è stato pari a 1.3 milioni di euro, di questi, 800 mila sono stati erogati da CDP Venture Capital SGR.
Le startup dell’orbita di The Qube che hanno chiuso il fundraising sono descritte di seguito:
– Connexa Insurtech SRL – che mira a trasformare il mercato europeo delle assicurazioni auto offrendo soluzioni assicurativa digitale telematiche, attraverso flessibilità e personalizzazione verso i clienti.
– Memento SRL – azienda di sviluppo e di distribuzione di giocattoli innovativi presente nei principali mercati internazionali.
– Bionit Labs SRL – impresa operante nel campo della ricerca e sviluppo e commercializzazione di prodotti dedicati al settore della bionica e robotica con applicazione prevalente in ambito ortopedico-sanitario. Nello specifico, hanno sviluppato “Adam’s Hand”, la prima mano bionica completamente adattiva
– Cervellotik SRL – attiva nel settore dell’on-line education e che propone prodotti e servizi innovativi per l’istruzione, la formazione e l’orientamento.
Questo traguardo segna per The Qube il suo consolidamento nella scena nazionale, identificandolo maggiormente come realtà capace di interagire con network estesi e interlocutori di rilievo, con un approccio costante e mirato allo sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale locale. The Qube è infatti Acceleratore riconosciuto da CDP Venture Capital Sgr e Invitalia ed ha assunto dal 2018 la denominazione di The Qube Consulting, affermandosi come caposaldo tra le realtà del Meridione impegnate in prima linea nell’offrire servizi di consulenza alle imprese e servizi di coworking.